Essere se stessi

Essere se stessi

Condividi questo post

Ecco alcuni consigli utili: Prestate attenzione alle cose in cui siete bravi! In questo modo potrete definire e valorizzare i vostri punti di forza, che sono uno dei modi più stimolanti per attingere alla vostra autenticità. Esplorare i propri valori perché questi vi serviranno da guida quando dovrete prendere decisioni difficili. Prendete atto del fatto che nella nostra vita ci sono influenze esterne e interne, che ci motivano ma che possono anche limitarci. Imparate a riconoscere e a dare un nome a ciò che provate. Sapevate che esistono più di 34.000 emozioni? È scientificamente provato che la pratica della mindfulness rende più resilienti. Non dimenticate di coltivare le relazioni con le persone che vi fanno stare bene e che vi ispirano, e sappiate che quando sarete pronti potrete affrontare le vostre paure per non lasciare che le cose ostacolino ciò che volete veramente da questa vita. L'autenticità richiede pratica, dovete prendere l'abitudine di svilupparla intenzionalmente. Investire nel coaching è un ottimo modo per dare il via a questo processo.

Seguitemi su LinkedIn

Altro da esplorare

Il potere delle storie
Coaching

Il potere delle storie

Rendere la vita meno difficile Vi siete mai soffermati a considerare

Beatrice Redi

Beatrice Redi

Coach, mentore e sviluppo della leadership
formatore