Combattere la paura

Coraggio

Condividi questo post

La paura si impossessa di noi, che si tratti di paura di fallire, di perdere la sicurezza, di avere successo o anche di avere paura della paura. Tutti noi abbiamo sperimentato la paura in qualche momento della nostra vita e può essere un vero e proprio ostacolo che ci impedisce di avere veramente successo.

La paura non può trattenervi per sempre se non glielo permettete. Ci sono diversi modi per superare la paura, ecco i miei 9 migliori:

1. SEPARARE LA REALTÀ DALLA PERCEZIONE

Chiedetevi cosa sta realmente accadendo, individuate i fatti e anteponeteli ai vostri sentimenti.

2. IDENTIFICARE IL FATTORE SCATENANTE

Scoprite cosa vi scatena in una situazione. Imparare a identificarlo vi aiuterà a combatterlo.

3. SAPERE DOVE VIVE LA PAURA NEL VOSTRO CORPO

Molte volte la paura prende il sopravvento a livello fisico. Colpisce persone diverse in modi diversi. Individuate se e come influisce sul vostro corpo fisico e lavorate per prendervi cura del vostro corpo. Ad esempio, se la schiena è sottoposta a stress, si possono imparare gli allungamenti, il foam rolling, ecc. per evitare il dolore.

4. PRATICARE LA GRATITUDINE

Ogni giorno, elencate 1-3 cose per cui siete grati. Non importa se grandi o piccole, la gratitudine aiuta a spostare la mente in una luce positiva che, col tempo, supera la paura.

5. ASCOLTATE LA VOSTRA VOCE INTERIORE

Monitorate le vostre conversazioni interiori. Se non lo direste a un amico, non ditelo a voi stessi. Parlate con voi stessi in modo positivo e ricordatevi i vostri punti di forza.

6. CREARE UNA NUOVA ASSOCIAZIONE

Ricordate a voi stessi che la sensazione e il momento passeranno. Concentratevi sull'esito positivo della situazione, piuttosto che sulle paure intermedie.

7. GUARDARE IL BICCHIERE MEZZO PIENO

La percezione è molto potente e il modo in cui vi sentite nella vostra situazione determina la vostra reazione. Pensate in modo positivo e avrete maggiori possibilità di successo. Non succederà da un giorno all'altro; fate pratica con un solo pensiero. Qual è un pensiero negativo/pauroso ricorrente che avete? Lavorate per invertire questo pensiero. Con il tempo, questo diventerà un'abitudine.

8. PRATICARE ESERCIZI DI RESPIRAZIONE

La respirazione aiuta a centrare il corpo; quando si smette di respirare, il cuore smette di battere. Potete fare un esercizio di grounding o anche solo fare 5 lunghi e profondi respiri in qualsiasi momento per calmarvi e centrarvi. È meglio iniziare la giornata con questo esercizio, ma sentitevi liberi di praticarlo tutto il giorno.

9. CREARE UNO SPAZIO SICURO

Quando ci si sente sicuri e protetti, non c'è spazio per la paura. Trovate un luogo sicuro in cui ritirarvi quando iniziano i malesseri, sia che si tratti di un luogo reale come la vostra camera da letto, sia che si tratti di un luogo della vostra mente come il vostro posto preferito sulla terra (un certo prato, la cima di una collina, la spiaggia ....), o in compagnia di qualcuno che sapete che vi sostiene (il vostro partner o il vostro migliore amico). Questo senso di conforto vi tranquillizzerà e vi permetterà di affrontare la paura.

Tenete presente che queste sono solo 9 strategie, non tutte funzionano per tutti. Ma questo è un punto di partenza. Iniziate a implementare queste tecniche nella vostra vita e non lasciate che la paura vi impedisca di raggiungere i vostri obiettivi e il vostro massimo potenziale quest'anno!

Mi piacerebbe sentire i vostri consigli per combattere la paura.

Seguitemi su LinkedIn

Altro da esplorare

Il potere delle storie
Coaching

Il potere delle storie

Rendere la vita meno difficile Vi siete mai soffermati a considerare

Beatrice Redi

Beatrice Redi

Coach, mentore e sviluppo della leadership
formatore